Temi del giorno

Buongiorno InBlu2000
San Francesco torna festa nazionale

2 ottobre 2025. Il 4 ottobre, giorno di San Francesco, tornerà a essere festa nazionale. Il via libera definitivo arriva dalla commissione Affari costituzionali del Senato. La ricorrenza sarà festiva dal 2026, in coincidenza con gli 800 anni dalla morte del Patrono d’Italia. Ospite Lorenzo Malagola, deputato FdI e primo firmatario del testo.   

Buongiorno InBlu2000
Israele abborda la Flotilla

2 ottobre 2025. Israele abborda la Flotilla: gli italiani fermati potrebbero rientrare entro pochi giorni. Mentre esplodono proteste e agitazioni, proseguono le trattative con Hamas sul piano di pace di Trump. Analisi di Francesco Petricone, esperto di geopolitica e docente di EU Policies and Global Challenges.   

Buongiorno InBlu2000
Flotilla: tra diritto e buon senso

2 ottobre 2025. La vicenda della Flotilla riapre il dibattito tra diritto internazionale, ragion di Stato, prassi e buon senso. Ne parla Alfonso Celotto, giurista e scrittore, docente di Diritto costituzionale all’Università Roma Tre, analizzando implicazioni legali e prospettive politiche.   

Buongiorno InBlu2000
Odessa tra bombe e tempesta

2 ottobre 2025. Odessa vive giorni drammatici: ai continui attacchi russi si è aggiunta una violenta tempesta che ha causato almeno 9 vittime. Ne parla Attilio Malliani, consigliere per gli Affari Esteri del sindaco della città ucraina, tra emergenze umanitarie e resilienza della popolazione.   

Buongiorno InBlu2000
Usa tra Shutdown e tensioni sociali

2 ottobre 2025. Negli Stati Uniti cresce la preoccupazione per il rischio di Shutdown e per le proteste che coinvolgono anche l’esercito. Analisi e scenari con Daniele Angrisani, fondatore di Focus America, cittadino ed elettore americano dal 2004, esperto di politica e dinamiche elettorali.   

Buongiorno InBlu2000
Droga, allarme baby spacciatori

2 ottobre 2025. La Relazione annuale della Direzione centrale per i Servizi antidroga segnala un calo dei sequestri, ma cresce il numero dei baby spacciatori. Ne parla Salvatore Leotta, tenente colonnello dei Carabinieri e direttore della sezione analisi della Dcsa del ministero dell’Interno.   

Buongiorno InBlu2000
Caro casa, diritto da garantire

2 ottobre 2025. Firmato l’accordo CEI–CDP per promuovere l’abitare sociale. A Parigi si discutono norme per trasformare uffici e garage in case, mentre in Italia resta acceso il dibattito sul diritto all’abitare. In studio Sarah Gainsforth, giornalista ed esperta di politiche abitative.   

Buongiorno InBlu2000
Mestre, scuola senza italiani

2 ottobre 2025. A Mestre fa discutere la primaria Cesare Battisti: tra i 61 iscritti in prima solo un bambino italiano. Ma per Marcello Feraco della cooperativa OvEst, a pochi passi dalla scuola, “non è un caso, ma la realtà di un quartiere multietnico con una buona integrazione”.   Ascolta l’intervista su Play2000

Buongiorno InBlu2000
Obesità, ora è malattia

2 ottobre 2025. Il Senato riconosce l’obesità come malattia, aprendo nuove prospettive per la prevenzione e le cure. Intanto il Cdm approva il “Decreto Marmellata”, attuazione della direttiva UE per un’alimentazione più sana. In studio Marco Magheri, esperto di comunicazione nutrizionale.   Ascolta l’intervista su Play2000

Buona la prima
Medio Oriente, aggiornamenti Flottilla,

2 ottobre 2025 Medio Oriente, aggiornamenti Flottilla, situazione sul campo e andamento trattative su accordo. Israele, abbordate 40 su 47 barche della Flotilla. Attivisti, due barche verso Gaza. Tajani: ’22 italiani fermati da Israele, stanno tutti bene’. Quarantacinque imbarcazioni civili sono partire da Arsuz, localita’ nel sud est della Turchia a sud di Iskenderun, per […]