Temi del giorno

Buongiorno InBlu2000
Strade smart

Per rendere più sicure e vivibili i nostri quartieri i limiti di velocità non bastano. Dobbiamo ripensare le nostre città. Carlo Ratti architetto e ingegnere, insegna al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston e al Politecnico di Milan   

Buongiorno InBlu2000
Energia

Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA), le energie rinnovabili si stanno espandendo a livello globale piu’ rapidamente dei combustibili fossili, e la domanda di petrolio raggiungerà il picco al 2030. Davide Tabarelli Presidente di Nomisma   

Il Territorio parla
Foligno, corso formazione chef per ragazzi disabili; Puglia, progetti in cantiere per i porti da Manfredonia a Brindisi; Saronno, doggy bag nelle mense scolastiche contro lo spreco di cibo

13 novembre 2025 Al territorio parla: Foligno, corso formazione chef per ragazzi disabili; Puglia, progetti in cantiere per i porti da Manfredonia a Brindisi; Saronno, doggy bag nelle mense scolastiche contro lo spreco di cibo Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio […]

Le parole di InBlu2000
L’inclusione nel mondo digitale

In Italia ci sono circa 13 milioni di persone con disabilità, e partendo da questi dati, il CEO di eye-able.com, Lorenzo Scumaci, ci racconta le sfide ed i percorsi di inclusione anche nel mondo digitale. Ascolta l’intervista integrale  

Buona la prima
La visita di Abu Mazen a Roma

6 novembre 2025 Medio Oriente. La visita di Abu Mazen a Roma che ha incontrato il Papa. La situazione a Gaza e l’intervento di Israele nel sud del Libano. Intervista a Paola Caridi, giornalista esperta di Medio Oriente. È il tema della puntata di Buona la prima, condotto da Federica Margaritora, in onda dal lunedì […]

Buona la prima
Il complesso intervento alla Torre dei Conti

4 novembre 2025 La Torre dei Conti, protagonista del crollo che ha coinvolto quattro operai, di cui uno deceduto, da giugno scorso è interessata da un importante lavoro di riqualificazione. Un intervento complesso, volto non solo al restauro del monumento, ma anche alla sua rifunzionalizzazione. Le operazioni in corso a Largo Corrado Ricci fanno parte […]

Buona la pria
In Sudan situazione “apocalittica”

3 novembre 2025 In Sudan situazione “apocalittica”, l’Oms chiede risposta umanitaria urgente. La presa della capitale del Darfur settentrionale El Fasher, segnata da uccisioni di massa, attacchi su base etnica e terribili atrocità, fa precipitare la situazione di un Paese con 14 milioni di sfollati e 30 milioni di persone necessitano di assistenza umanitaria urgente. […]

Buona la prima
Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi. Mosca: “Faremo test nucleari solo se li faranno gli Usa”

31 ottobre 2025 Ft: “Trump ha annullato vertice con Putin per rigidità richieste russe. Telefonata tesa tra Rubio e Peskov”. Attacco a infrastrutture in Russia nei pressi di Vladimir. Altra notte di attacchi di droni sulla Russia. Quello sferrato nella regione di Jaroslavl’ è stato respinto senza causare vittime, mentre una centrale termoelettrica nell’oblast di […]

Buona la prima
Attesa per l’incontro tra Trump e il presidente cinese, Xi Jinping

28 ottobre 2025 C’è attesa per l’esito dell’incontro tra Trump e il presidente cinese, Xi Jinping, previsto per giovedì 30 ottobre. Intanto, il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha annunciato che le discussioni hanno portato a un accordo “quadro” tra le due sponde del Pacifico che eviterà alla Cina un aumento del […]

Buona la prima
Il partito di Javier Milei vince le elezioni di metà mandato

27 ottobre 2025 Argentina. La Libertà Avanza (Lla), il partito di Javier Milei, vince le elezioni di metà mandato in Argentina con il 40, 84% e conquista terreno nella provincia di Buenos Aires, tradizionale bastione dei peronisti progressisti, che solo un mese fa avevano messo ko la formazione dei conservatori. Intervista a Alfredo Luiz Somoza, […]