Temi del giorno

Il Territorio parla
Rimini, ancora polemiche sulle concessioni ai balneari; Brindisi, a Trani nel Cinquecento la prima donna avvocato; Umbria, tappa della campagna di Legambiente ‘C’è puzza di gas’

23 ottobre 202 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Icaro Simona Mulazzani. Sul dibattito ultradecennale in merito alle concessioni demaniali manca ancora la parola “fine”. Di anno in anno e di rinvio in rinvio, restano ancora tanti interrogativi e poche certezze per un […]

Buona la prima
Global Partnership for Education in Siria

22 ottobre 2025 In occasione del Giubileo dell’educazione, il lavoro di Global Partnership for Education in Siria. Il ritorno a scuola dei bambini siriani dopo 14 anni di conflitto grazie anche alla campagna “Back-to-Learning”: GPE insieme all’UNICEF e a Save the Children, ha sostenuto i bambini che non frequentano la scuola e quelli a rischio […]

Il territorio parla
Territorio parla: Pistoia sgomenta per l’assalto al bus degli ultras reatini; Saronno, torna per il 4° anno “Si può Fare!”; Mistretta, omaggio al grande archeologo Sebastiano Tusa

21 ottobre 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. Sono in corso le indagini per chiarire le responsabilità della morte di Raffaele Marianella, l’aiuto autista che si trovava a bordo del pullman dei tifosi del Pistoia Basket assaltato […]

Buona la prima
Gaza, accuse di violazione cessate il fuoco

20 ottobre 2025 Il ministero degli Esteri israeliano ha accusato Hamas di continuare “deliberatamente” a violare il cessate il fuoco a Gaza, accusando i presunti “terroristi di Hamas” di aver oltrepassato la linea gialla a est di Gaza City e di “rappresentare una minaccia” per le truppe israeliane. Stamattina l’Idf ha fatto sapere che le […]

Buona la prima
Ex Ilva, nuova manifestazione

17 ottobre 2025   Ex Ilva, nuova manifestazione ieri a Taranto dei sindacati per lo sciopero nazionale del gruppo siderurgico. Chiedono un processo di dismissione graduale degli impianti inquinanti e la loro riconversione graduale degli impianti inquinanti e la loro riconversione al fine di un processo di decarbonizzazione attraverso un forte intervento pubblico. Ma ripercorriamo […]

InBlu2000: Carrubba conduttore del programma ‘Le Parole della Sostenibilità’ vince il Premio CoReVe

Francesco Carrubba conduttore del programma di Radio inBlu2000 ‘Le Parole della Sostenibilità’ vince il Premio giornalistico CoReVe nella categoria radio/tv con la puntata “Raccolta differenziata” che chiarisce metodologie e nuove tecnologie a disposizione per una corretta raccolta dei rifiuti. CoReVe sostiene e promuove il giornalismo italiano nel campo della sostenibilità, del riciclo e delle tematiche […]

Buona la prima
Gaza, fase 2 dell’accordo

14 ottobre 2025 Medio Oriente. La fase 2 dell’accordo per Gaza è iniziata. Donald Trump lo ufficializza al summit di Sharm el-Sheikh dove sotto la regia di Usa ed Egitto una trentina di leader, soprattutto di Paesi arabi ed europei, prendono l’impegno di costruire un nuovo futuro di pace per il Medio Oriente. Intenzioni che […]

Buona la prima
Giornata mondiale della salute mentale

10 ottobre 2025 Oggi la prima pagina di Avvenire con Francesco Riccardi, vicedirettore, e la prima pagina del Mattino di Padova e La Nuova Venezia con Paolo Cagnan, vicedirettore Nordest Multimedia. Giornata mondiale della salute mentale. Un’occasione per parlare della situazione nel nostro Paese soprattutto dopo il Covid che ha fatto emergere diverse problematiche. Abbiamo […]

Il territorio parla
Palermo, Capitale volontariato 2025; Como, fondi e impegno per l’Ucraina; Cortona festeggia i 700 anni della diocesi

10 ottobre 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Spazio Noi Palermo, Gianluca Rubino. Palermo è stata designata Capitale italiana del volontariato per il 2025. Un titolo conferito da CSVnet, l’associazione nazionale dei centri di servizio per il volontariato, in collaborazione […]