Il territorio parla
Palermo, 33 anni dalla strage di Capaci; Como, la città incontra il carcere; Cortona, premio Polimnia per le donne emergenti

23 maggio 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Spazio Noi, Palermo, Luigi Perollo.
Trentatré anni fa, Cosa nostra uccideva Giovanni Falcone, il magistrato simbolo della lotta alla mafia. Quel giorno, a Capaci, morirono anche la moglie del giudice, Francesca Morvillo, magistrato pure lei, e tre agenti della scorta, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Di Cillo.

Il secondo collegamento è con Como, il Settimanale, Radio Marconi, Enrica Lattanzi.
Oggi parliamo di carcere, nello specifico della Casa Circondariale del Bassone di Como. Martedì 20 maggio si è svolto un momento di incontro, dialogo e preghiera, una marcia, parzialmente modificata a causa del maltempo, dal titolo “La città incontra il carcere”, pensato e voluto per fare in modo che queste due realtà possano parlarsi, interagire, senza ignorarsi.

Il terzo collegamento è con Radio Incontri Cortona, Fernanda Cherubini.
Il riconoscimento per i successi raggiunti e per l’impegno per la parità di genere. Presentata la prima edizione del Premio Polimnia #workingwomen, a Cortona. Il premio vuole mettere in risalto la peculiarità delle donne che si sono distinte grazie alle loro capacità intellettive di emergere nel mondo dell’imprenditoria, nelle arti e nei mestieri, nella scienza e nello sport.