Il territorio parla: Sardegna, meno auto, più trasporto pubblico; Brescia, Acli, Sportelli Salute e Punti Digitale; Ribera (Ag), grave scontro ripropone sicurezza e viabilità alternativa

26 maggio 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti.
Trasporto pubblico e intermodalità. La riduzione delle emissioni in atmosfera e il ruolo dell’intermodalità: Istituzioni, Politica e imprese a confronto. Meloni e Mereu (Confartigianato Sardegna): “ll contributo di aerei, navi, treni, bus, taxi ed Ncc per un trasporto pubblico sostenibile ed ecocompatibile”. Il trasporto pubblico regionale, impegno nella riduzione delle emissioni in atmosfera e ruolo dell’intermodalità a livello regionale e metropolitano.

Il secondo collegamento è con Radio ECZ, Brescia, Stefania Brunelli.
I due nuovi servizi di prossimità presentati nei giorni scorsi dalle ACLI provinciali di Brescia e pensati per rispondere concretamente ai bisogni delle persone. Si tratta di nove “Sportelli Salute” e nove “Punti di Facilitazione Digitale”, distribuiti tra la città e vari comuni della provincia.

Il terzo collegamento è con Radio Torre Ribera, Mimmo Tornambé, e Matteo Ruvolo Sindaco di Ribera.
Il grave incidente stradale sulla SS 115 ripropone il tema della sicurezza e della viabilità. Servono strade alternative. Lo scontro si è verificato sabato pomeriggio lungo la strada statale 115, tra Sciacca e Ribera, in località San Giorgio. Due feriti gravi.