Il Territorio parla
Spopolamento, borgo umbro si rilancia con ponte tibetano; Brindisi, la truffa del curriculum su whatsapp; Uboldo (Va), associazione per curare l’autismo

27 marzo 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli.
Una scommessa vinta. È quella che riguarda Sellano, comune appenninico con poco meno di 1.000 abitanti che, negli ultimi anni, sta facendo i conti con le problematiche legate allo spopolamento, così come avviene per molte “aree interne” d’Italia. Attraverso la realizzazione del Ponte Tibetano, però, il piccolo borgo umbro si sta rilanciando.

Il secondo collegamento è con Radio Frate Sole, Brindisi, Mirto De Rosario.
“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, ma è la super-truffa che imperversa al telefono. Così funziona. «Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro». Questa è la frase che deve mettervi in allarme, se e quando vi capiterà di leggerla sul vostro cellulare. Si tratta di una truffa.

Il terzo collegamento è con Radiorizzonti InBlu Saronno, Massimo Tallarini e la signora Luana Chiarella, mamma di Carlotta e genitore della associazione “Tutto è super-abile ” di Uboldo (provincia di Varese).
La giornata mondiale dell’autismo del 2 aprile.
In occasione della giornata mondiale dell’autismo che si svolgerà il 2 aprile, parliamo con la signora Luana, mamma di Carlotta, ragazzina di terza media con disturbi dello spettro autistico.