Biblioteca Gerusalemme

La biblioteca di Gerusalemme
‘Danteide’ di Piero Trellini

28 febbraio 2021 Danteide (Bompiani) di Piero Trellini celebra il centenario dantesco, cinque secoli dalla morte, con un volume il cui aspetto massiccio è largamente compensato da una generale levitas nella scrittura, ma soprattutto nell’approccio. L’autore si ingegna infatti di seguire una tecnica rigorosamente strutturalista e questo gli consente di offrire al lettore un punto […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Rowan Williams: “Cristo cuore della creazione”

Testo per Biblioteca di Gerusalemme del 14 febbraio 2021 Rowan Williams Cristo cuore della creazione Queriniana Rowan Williams è uno dei maggiori teologi viventi. Anglicano, è stato per dieci anni arcivescovo di Canterbury. La sua produzione è molto diversificata e va da testi molto tecnici a opere divulgative di grande efficacia. Cristo, cuore della creazione […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Giulio Michelini: “Tabor, il mistero della trasfigurazione” 31 gennaio 2021

31 gennaio 2021 -Il libro di Giulio Michelini, frate minore francescano, contiene le meditazioni preparate in vista di due corsi di esercizi spirituali tenuti a gruppi di vescovi. Nonostante il livello teologico che contraddistingue l’opera, la presentazione dell’esito della ricerca risulta di lettura agevole. Michelini considera il contesto allargato dell’episodio della trasfigurazione di Gesù, presente […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Papa Francesco, Ti racconto la speranza

Papa Francesco Ti racconto la speranza San Paolo Il volume, uscito in vista delle feste per aiutare i fedeli a vivere consapevolmente il Natale, raccoglie un florilegio di interventi di papa Francesco collegati al periodo liturgico della preparazione ad esso e immediatamente conseguente, partendo dall’Immacolata Concezione, attraverso l’Avvento, per arrivare fino all’Epifania. In appendice è […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Thomas Merton, Gli abissi infiniti del cielo

Thomas Merton Gli abissi infiniti del cielo Scritti sulla natura Queriniana Thomas Merton è uno dei più noti autori cattolici del XX secolo. Monaco cistercense, visse la propria vocazione negli Stati Uniti, ma ebbe anche modo di viaggiare e sviluppare uno sguardo attento e partecipe per forme diverse di spiritualità, in particolare quella orientale. Gli […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“Padre Nostro. La rivoluzione di Gesù” di Walter Kasper

9 gennaio 2021. Walter Kasper è uno dei maggiori e più originali teologi viventi, del quale si ricorda fra l’altro la acuta interpretazione del dogma come una modalità di offerta amorevole piuttosto che come vincolo. Nei giorni nei quali la Chiesa italiana ha deciso di apportare alcune modifiche alla tradizionale nella nostra lingua, nell’intento di […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“Dante”
di Alessandro Barbero

2.1.2021- Il Dante di Alessandro Barbero, balzato appena uscito in testa alle classifiche, è un rigoroso testo di storia. In occasione del 700° anniversario della scomparsa del maggior poeta italiano, per molti aspetti inventore della nostra lingua, Barbero ha indossato i suoi panni più naturali, quelle del medievista, è ha affrontato la biografia dantesca con […]