Temi del giorno

Il territorio parla
Umbria: ritorno in aula per le primarie; Alessandria: no al Deposito nazionale rifiuti radioattivi; Cosenza: protesta sindacati per disorganizzazione vaccinazioni

22 marzo 2021. Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì, alle 16.20 è con Fabio Luccioli, di Radio gente Umbra. Ritorno in aula per gli studenti umbri, ma non per tutti. Con un’ordinanza firmata nella tarda serata di venerdì, infatti, la presidente della Regione, Donatella Tesei, ha […]

Magazine InBlu2000
Din Don Down!

22 marzo 2021. Autilia Avagliano è la presidente dell’Associazione Persone con la sindrome di Down e Disabilità intellettiva e membro del Comitato Direttivo del CoorDown. Ma Autilia è soprattutto la mamma di Alberto, ragazzo con Sindrome di Down appassionato della vita e del teatro, che tra poco compirà 18 anni. Nel libro “Din Don Down!” […]

Inblu l’Economia
Investimenti ESG e Credito su pegno

L’avventura editoriale “La gestione dei portafogli finanziari, tra sostenibilità e ricerca della performance”, nasce dalla volontà degli autori di comprendere come l’attenzione alle tematiche ambientali e sociali possa essere coniugata quasi in modo naturale alla gestione di portafogli di investimento: ne parliamo a InBLu l’Economia con gli autori Andrea Turrini Vita e Paolo Cecceherini. Il […]

Scuola istruzioni per l’uso
Anche i piccoli in Dad

20 marzo 2021. Questa settimana, focus sulla fascia d’età 0-6 anni. Luigi Morgano è il Segretario Generale della FISM (Federazione Italiana Scuole Materne). Con lui faremo il punto della situazione di questi mesi, tra luci, ombre e speranze. Con il professor Federico Batini, ci concentreremo sui benefici e le potenzialità della lettura ad alta voce. […]

Il territorio parla
Toscana, sindaci: non venite nelle seconde case; Saronno Amica: linea telefonica supporto Covid; Bari, spreco cibo: Avanzi Popolo 2.0

19 marzo 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana. “Non venite nelle seconde case al mare“: l’appello è stato lanciato da 16 sindaci di comuni della costa toscana. Il rischio è quello di rivivere situazioni già viste lo scorso anno, con aumenti di contagi provocati dall’arrivo di […]

Magazine InBlu2000
Rigenerarsi tra i boschi di Bressanone

19 marzo 2021 Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è la Giornata Internazionale delle Foreste. Gli alberi ci offrono sostentamento, riparo e puliscono l’aria che respiriamo. Questa giornata serve a incoraggiare le persone a proteggere boschi e foreste. Con oltre 400 chilometri di sentieri segnalati, molti dei quali all’ombra di cime di conifere e […]

Buona la prima
Ema: AstraZeneca efficace, benefici superiore ai rischi

18 marzo 2021 – Le conclusioni dell’Ema sul vaccino: Il vaccino AstraZeneca è sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi” e la somministrazione dei sieri. Lo afferma la direttrice di Ema Emer Cooke argomentando il via libera al vaccino, di cui vanno comunque indicati i possibili rischi. […]

Il Territorio parla
Rimini, giornata memoria: il ricordo di chi ha perso i cari; Varese, basket: i tifosi aiutano la squadra; Messina. Maxiprocesso mafia dei Nebrodi

18 marzo 2021 – Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Simona Mulazzani, di Radio Icaro, Rimini, per parlare della Giornata nazionale di ricordo delle vittime del Covid. Anche Rimini ricorda, sono state 895 le vittime nella provincia dall’inizio della pandemia. Tra le […]

Buona la prima
‘Ndrangheta, minacce a Progetto Sud: il procuratore Gratteri ascolta il fondatore Don Panizza dopo atti intimidatori a Lamezia Terme

17 marzo 2021 Il procuratore capo della Dda di Catanzaro, Nicola Gratteri, ha ascoltato il fondatore della Comunità Progetto sud di Lamezia Terme, Don Giacomo Panizza, dopo gli atti intimidatori, rivolti nei giorni scorsi ai lavoratori e alle lavoratrici che operano nel bene confiscato di Via dei Bizantini. Gomme squarciate in pieno giorno ai danni […]