Temi del giorno

Scuola istruzioni per l’uso
Meraviglie filosofiche

27 marzo 2021. La filosofia in Francia è considerata una materia fondamentale, al pari del francese o della matematica; per questo viene insegnata in tutti i licei, indipendentemente dall’indirizzo e, dall’anno prossimo, anche in tutti gli istituti tecnici e professionali. E in Italia? Ne parliamo con Luca Mori, che è convinto dell’importanza di stimolare i […]

Il territorio parla
Toscana: una storia di vittoria contro il tumore; Saronno: aumentano le truffe agli anziani; Brindisi: gli eventi per la Giornata mondiale del teatro

26 marzo 2021 – Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Leonardo Canestrelli, di Radio Toscana, per parlare di lotta contro malattie che non sono il Covid, che ormai ha monopolizzato la scena oscurando le altre patologie, che purtroppo continuano a colpire le […]

Il Territorio parla
Rimini: firma protocollo antimafia; Brescia: l’impegno degli Spedali Civili per i vaccini; Palermo: Emanuele Piazza, vittima di mafia dimenticata

25 marzo 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Simona Mulazzani, di radio Icaro Rimini. La firma di un nuovo protocollo contro le infiltrazioni mafiose nel territorio riminese che ha visto insieme i comuni della provincia e la prefettura. E’ stato anche […]

Buona la prima
Israele, elezioni: Netanyahu non sfonda e cerca una maggioranza. Partito arabo potrebbe essere l’ago della bilancia

24 marzo 2021 – l blocco di Likud e partiti nazionalisti e ultraortodossi, insieme eventualmente a Yamina, ottiene 59 seggi: due meno della maggioranza. Il premier rivendica: “Grande vittoria della destra”. A sorpresa 5 seggi alla lista araba (islamista conservatrice), Ra’am, guidata da mansour Abbas: potrebbe essere l’ago della bilancia. “L’unica alternativa ad un governo […]

Il Territorio parla
Sardegna arancione: le preoccupazioni per il turismo; Varese: ‘la bolla dell’oratorio’ per venti giovani; Macari (Tp): il luogo dove nascono i gialli di Savatteri

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Roberto Comparetti, di Radio Kalaritana. La Sardegna da lunedì è arancione. E’ salito l’indice di positività che ieri ha toccato quota 1,8, rispetto allo 0,9 della scorsa settimana. I casi di positività oramai superano i 100 […]

Il territorio parla
Aquileia: 13 mln per gli scavi archeologici; Umbria: i sindacati si mobilitano per precari e pensionati; Puglia: LegalItria, festival diffuso della legalità

23 marzo 2021 – Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Alvise Renier, di Radio Spazio 103 Udine, per parlare degli scavi archeologici di Aquileia. È stato siglato ieri un accordo che prevede 13 milioni di investimento da parte del Ministero della Cultura […]

Buona la prima
Mezzogiorno: mobilità sostenibile, 4,5 milioni dalla Fondazione per il Sud

22 marzo 2021 – Esperienze concrete di mobilità sostenibile. Le risorse per i progetti sono rivolte a esperienze possibili in piccoli centri e nelle periferie urbane. Attraverso il Bando per la mobilità sostenibile la Fondazione Con il Sud mette a disposizione 4,5 milioni di euro di risorse private per promuovere una nuova cultura della mobilità […]