Buona la prima

Buona la prima – L’Egitto scarcera l’attivista icona della Primavera araba. Alaa Abdel Fattah era stato condannato nel 2013 a 5 anni di carcere

29 marzo 2019 – E’ stato scarcerato oggi in Egitto Alaa Abdel Fattah, 37 anni, il blogger icona della Primavera araba che ha scontato 5 anni di carcere per aver preso parte a una manifestazione non autorizzata nel 2013.  Sebbene sia stato scarcerato, per i prossimi cinque anni  dovrà  restare a disposizione della polizia quantomeno con […]

Buona la prima – La crisi algerina – Attesa per la risposta del Consiglio costituzionale sull’impeachment di Bouteflika, da 20 anni al potere

28 marzo 2019 – c’è attesa, in Algeria, per la risposta che il Consiglio costituzionale algerino darà alla richiesta del Capo di Stato Maggiore, Ahmed Gaid Salah, di sottoporre ad impeachment il presidente Abdelaziz Bouteflika per impossibilità a svolgere il suo ruolo. Ma il Consiglio non si è ancora irunito. Oggi scade formalmente il quarto mandato […]

Buona la prima – Garante: il sovraffollamento delle carceri è una realtà, la percezione di insicurezza non sia criterio per le decisioni.

27 marzo 2019 – Nell’ultimo anno si contano 2.047 detenuti in più del 2017 nelle carceri italiane, con un andamento crescente e questo aumento si riverbera sulle condizioni di vita interna e sul sovraffollamento. Lo evidenzia il garante nazionale delle persone detenute Mauro Palma nella relazione annuale al Parlamento. Dove si ricorda che il diritto alla […]

Buona la prima – Diritti: la disuguaglianza viene prodotta da scelte politiche. Il Forum disuguaglianze e diversità vuole invertire la rotta con 15 proposte

25 marzo 2019 – 15 Proposte per la giustizia sociale – Sono state presentate oggi a Roma dal Forum  Disuguaglianze e Diversità: un insieme di  proposte di politiche pubbliche e azioni collettive che intervengono su tre meccanismi di formazione della ricchezza: il cambiamento tecnologico, la relazione tra lavoro e impresa, il passaggio generazionale. Tra il 1995 e il 2016 la […]

Buona la prima – Minori: il Garante chiede una legge per la mediazione penale, un percorso che riduce al minimo la recidiva

21 marzo 2019 – approvare una legge che introduca in Italia la possibilità  di ricorrere alla mediazione penale nei procedimenti minorili e assicurare una presenza uniforme sul territorio nazionale dei servizi che la garantiscono. E’ quanto chiede l’Autorità  garante per l’infanzia e l’adolescenza a Governo e Parlamento, in occasione del convegno, alla Camera dei Deputati,  […]