Buona la prima

Buona la prima
Zelensky: “Colloqui con Putin se Trump fornirà garanzie”

23 gennaio 2025 Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto all’agenzia Bloomberg che potrebbe avere colloqui con il presidente russo Vladimir Putin se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump fornirà all’Ucraina garanzie di sicurezza. I colloqui di pace con la Russia devono essere “equi”, e questo “dipende” non solo “dagli Stati Uniti”, ma anche […]

Buona la prima
Sono 25 anni dalla morte di Bettino Craxi

Sono 25 anni dalla morte di Bettino Craxi. Libro, Il Fantasma di Hammamet, Solferino, di Massimo Franco. Hammamet è il luogo scelto da Bettino Craxi per sfuggire ai processi di Mani pulite: una villa in Tunisia sulla «collina degli sciacalli e dei serpenti». Ma è anche la metafora politica della fine della Prima Repubblica e […]

Buona la prima
Usa, insediamento Trump

Usa, insediamento Trump. Ripristinare la fiducia nell’America il tema del discorso inaugurale del presidente eletto Donald Trump. “Torno alla presidenza fiducioso e ottimista sul fatto che siamo all’inizio di una nuova entusiasmante era di successo nazionale. Un’ondata di cambiamento sta travolgendo il Paese”, dice il presidente al suo secondo mandato. Collegamento con Paolo Mastrolilli, inviato […]

Buona la prima
Sempre più vicini ad un accordo su tregua e ostaggi a Gaza

15 gennaio 2025 Da Doha segnali incoraggianti, la firma dell’intesa potrebbe essere imminente. Ma Israele nega che Hamas abbia già approvato i suoi termini. Intervista ad Alessandra Buzzetti, corrispondente a Gerusalemme. È il tema della puntata di Buona la prima, condotto da Federica Margaritora, in onda dal lunedì al venerdì alle 19.30. Il programma, che […]

Buona la prima
Medio Oriente, “Hamas ha accettato l’accordo di tregua”

14 gennaio 2025 Qatar: un’intesa sulla tregua a Gaza è possibile ‘molto presto’. ‘Superate le principali controversie nei negoziati, stiamo raggiungendo la definizione dei dettagli’. Hamas ha accettato la bozza di accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e il rilascio di decine di ostaggi: lo affermano due funzionari israeliani coinvolti nei […]

Buona la prima
Due donne e due destini diversi arrivano dalle carceri iraniane

Due donne e due destini diversi arrivano dalle carceri iraniane. E’ di oggi la notizia che dopo quattro anni e 1500 giorni di prigionia la Repubblica islamica dell’Iran ha rilasciato l’attivista tedesco-iraniana Nahid Taghavi. Ma a Teheran le cose restano diverse. C’è infatti apprensione per un’altra attivista. Si tratta della 40enne – di origini curde […]

Buona la prima
Tajani, Italia vuole essere ponte tra la nuova Siria e l’Ue

10 gennaio 2025 Il Ministro degli Esteri dopo l’incontro a Damasco con Jolani. Italia è pronta a fare la sua parte per favorire il processo di riforme in Siria, abbiamo l’ambasciatore qui e vogliamo esser vicino al popolo siriano e sostenerlo in tutti i settori. Vogliamo rilanciare la cooperazione economica in settori cruciali. Vogliamo essere […]

Buona la prima
Il caso Sala

9 gennaio 2025 Iran, il caso Sala. La gestione del caso Cecilia Sala, la giornalista arrestata a Teheran lo scorso 19 dicembre e rilasciata oggi, è stata “del governo italiano, dall’inizio alla fine”. Gli Stati Uniti si felicitano della liberazione della reporter di Chora Media dopo 21 giorni di prigionia, ma sottolineano di non aver […]