News

Confindustria al governo: “Priorità lavoro ed energia, non scassare i conti”

24 ottobre 2022 L’aumento dei prezzi dell’energia – secondo il Fondo monetario internazionale – fa prevedere per il Vecchio Continente un forte rallentamento della crescita economica e un’inflazione particolarmente alta. Intanto, il presidente di Confindustria, Bonomi, si appella al nuovo governo per interventi urgenti di sostegno e rilancio. Servizio di Alessio Orlandi

Allarme consumi, Confesercenti: “governo mantenga sostegni a famiglie”

24 ottobre 2022 Caro-energia e inflazione gelano le aspettative e le intenzioni di acquisto per le feste, mettendo a rischio circa 5 miliardi di euro di consumi nell’ultima parte dell’anno. E’ quanto emerge da un sondaggio di Confesercenti e Swg. Sentiamo Mauro Bussoni, segretario generale Confesercenti al microfono di Alessio Orlandi.

Alleanza contro la povertà: il contrasto sia priorità del nuovo Governo

17 ottobre 2022 “Il contrasto alla povertà deve essere una priorità per il nuovo Governo”, lo afferma l’Alleanza contro la povertà in Italia, chiedendo che a sostegno dei 5,6milioni di poveri assoluti del nostro Paese sia mantenuto e migliorato il Reddito di cittadinanza. Giorgia Bresciani ha intervistato il portavoce, Roberto Rossini

Nuovo allarme del WWF internazionale

13 ottobre 2022 Secondo il Living Planet Report 2022 del WWF in 50 anni le popolazioni di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci sono calati in media del 70 % nel mondo. Il presidente di WWF Italia Luciano di Tizio

Famiglie, lieve calo del potere d’acquisto, pesa l’inflazione

5 ottobre 2022.  Nel secondo trimestre, secondo le statistiche dell’Istat, cala lievemente il potere d’acquisto delle famiglie, cresce dell’1,5% il reddito disponibile, ma pesa l’inflazione. Il servizio di Giorgia Bresciani     Ascolta il commento di Francesco Belletti, Direttore scientifico del Cisf – Centro Studi sulla Famiglia  

Guerra in Ucraina: referendum di annessione, la condanna dell’Italia

3 ottobre 2022 Guerra in Ucraina. Dopo aver riconquistato Lyman prosegue la controffensiva delle truppe di Kiev per liberare altri territori. Rilasciato dai russi il direttore della centrale nucleare di Zaporizhzhia. Intanto la Farnesina ha condannato fermamente l’annessione dei 4 territori ucraini decisa con i referendum farsa. Servizio di Alessio Orlandi.

Scuola, Barbacci (Cisl): “Nuovo ministro deve essere politico”

Ascolta l’intervista di Chiara Placenti: Il segretario generale Cisl Scuola parla a inBlu2000: “Speriamo che governo possa governare in maniera stabile” “Ritengo che sia proprio necessario un ministro politico. Che si contorni però di soggetti che sono strutturati tecnicamente che possano consigliarlo in termini di procedure tecniche”. Lo ha detto il segretario generale Cisl Scuola, […]

Dramma delle migrazioni: almeno 80 morti in un naufragio al largo della Siria

23 settembre 2022 Sono più di 80 le persone ritrovate senza vita in mare al largo delle coste siriane, mentre continua la ricerca dei dispersi che potrebbero essere ancora decine. I sopravvissuti hanno raccontato che a bordo della nave partita dal nord del Libano c’erano più di cento persone. Tra le vittime molte donne e […]