News

Tratta di esseri umani, in Europa una vittima su quattro è minorenne

27 luglio 2022 La tratta degli esseri umani, che coinvolge per più della metà dei casi donne, ragazze e bambine, ma anche ragazzi e bambini, è ancora uno dei mercati illeciti più diffusi e proficui in tutto il mondo, insieme al traffico di droga e armi. Lo conferma il XII rapporto ”Piccoli Schiavi Invisibili”, diffuso […]

Gas, raggiunto l’accordo in Europa per la riduzione dei consumi

26 luglio 2022 Le ricadute economiche della guerra in Ucraina. L’Unione europea ha raggiunto un accordo sulla riduzione della domanda di gas a partire dal prossimo inverno. Per l’inverno saremo quasi indipendenti dalle forniture russe, assicura il ministro per la Transizione Ecologica, Cingolani. Previsto per domani il primo export di grano dal Mar Nero. Il […]

Ucraina, Mons. Savino: “Prevalga il rumore della pace. No a corsa al riarmo”

Ascolta l’intervista di Alessandra Giacomucci: Vescovo di Cassano all’Jonio e Vice Presidente CEI parla a radio InBlu2000: “Andiamo ad Odessa senza presunzione. La ‘non violenza’ diventi nostro codice culturale e spirituale” Roma, 25 giugno 2022. “Il mio appello è che si ritorni a dialogare tra l’Ucraina e la Russia. Mi rivolgo anche alle altre nazioni […]

UNHCR: superata la soglia delle 100 mila persone in fuga da guerra e fame

16 giugno 2022 Nell’ultimo decennio, il numero di persone costrette a fuggire dalle proprie case è aumentato ogni anno ed è ora il più elevato di sempre. A riferirlo è il rapporto Unhcr Global Trends 2021. L’invasione russa dell’Ucraina e altre emergenze, come in Africa o in Afghanistan hanno portato la cifra a superare la […]

Ucraina, la battaglia di Severodonetsk

15 giugno 2022 Guerra in Ucraina, continuano i combattimenti cruenti ad Est, soprattutto a Severodonetsk. Domani, intanto, è attesa la visita a Kiev di Macron, Scholz e Draghi. Mentre il vertice Nato a Bruxelles promette altri armamenti, anche pesanti, per l’esercito ucraino. Servizio di Alessio Orlandi.

Morto lo scrittore Abraham Yehoshua

14 giugno 2022 È morto a Tel Aviv all’età di 85 anni, dopo una lunga battaglia contro il cancro, lo scrittore israeliano Abraham Yehoshua. Noto a livello internazionale per romanzi come “L’amante”, “Un divorzio tardivo”, “Il signor Mani”, coscienza critica del suo Paese, è stato per decenni un convinto sostenitore di una soluzione negoziata del […]

Guerre e propaganda, un nodo inestricabile

10 giugno 2022 Dalla Seconda Guerra Mondiale all’attuale conflitto in Ucraina, propaganda e fake news hanno sempre svolto un ruolo cruciale per le sorti dei combattimenti. Sentiamo il parere di Giovanni Mari, giornalista del Secolo XIX e autore del libro “La propaganda nell’abisso” edito da Lindau.  

Cei: “Chi non è grato diventa ingiusto e prevaricatore”

7 giugno 2022 Il pane, dono della terra da accogliere con riconoscenza, è al centro del messaggio della Cei per la 17ª Giornata nazionale per la custodia del creato che sarà celebrata il prossimo 1° settembre, data d’avvio anche del cosiddetto “Tempo del creato” che si concluderà il 4 ottobre. Essere grati «è l’attitudine fondamentale […]

Papa: nessuno deve essere escluso

7 giugno 2022 Un nuovo video di papa Francesco è stato diffuso in vista della giornata mondiale del migrante e del rifugiato che si terrà domenica 25 settembre sul tema ‘costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”. Il servizio di Rita Salerno