Il territorio parla

Il Territorio parla
Umbria: centro antiviolenza a rischio chiusura; Brindisi: nasce una radio web scolastica; Trieste: parte sperimentazione vaccino ReiThera

8 aprile 2021 Il primo collegamento è con Francesco Mariucci, Umbria Radio. L’appello dell’associazione “Liberamente donna“, che gestisce molti centri antiviolenza in Umbria. Tra questi c’è l’unica struttura residenziale della provincia di Perugia (cioè l’unica che può anche ospitare le donne e i minori vittime di violenza domestica o di genere), che periodicamente rischia la […]

Il Territorio parla
Rimini: rientro in classe per 27mila studenti; Sardegna: Nuraghi candidati a patrimonio Unesco; Foligno: Festa Scienza e filosofia, edizione online

7 aprile 2021 Il primo collegamento è con Simona Mulazzani, di Radio Icaro, Rimini, per parlare del rientro a scuola. In provincia di Rimini oggi tornano sui banchi, dai piccolissimi alla prima media, 27mila studenti. Diverse le problematiche da affrontare. Le dichiarazioni dell’assessore alla scuola del comune di Riccione, che è anche insegnante di lettere, Alessandra […]

Il Territorio parla
L’Aquila: 12 anni fa il terremoto che provocò 309 morti; Calabria: problemi con prenotazione vaccini; Varese: la città riparte con lo sport

6 aprile 2021 – Il primo collegamento è con Massimo Alesii, di Radio L’Aquila 1, per parlare dell’anniversario del terremoto che 12 anni fa distrusse le città e il territorio circostante, causando 309 morti. Sono passati 12 anni da quel 6 aprile del 2009 nel quale un terremoto devastante colpì L’Aquila e il suo territorio, […]

Il Territorio parla
Foligno: gli scout preparano le meditazioni della Via Crucis del Papa; Palermo: il digiuno del missionario laico Biagio Conte; Saronno: Covid, progetto ‘Una psicologia di supporto’

2 aprile 2021 Il primo collegamento è con Francesco Mariucci, di Umbria radio. Gli scout di Foligno hanno preparato le meditazioni per la Via Crucis di Papa Francesco. il gruppo scout di Foligno ha scritto le meditazioni per la Via Crucis di Papa Francesco. I capi si sono curati di raccogliere del materiale che i […]

Il territorio parla
Rimini: campagna promozionale per turismo tedesco; Lombardia: nuovo hub vaccinale a MalpensaFiere; Agrigento: ricordo del maresciallo Guazzelli, ucciso dalla mafia 29 anni fa

1 aprile 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora è con Simona Mulazzani, Radio Icaro, Rimini. L’ evoluzione della situazione pandemica in regione, tra contagi, finalmente in leggera decrescita, e ospedali e terapie intensive ancora fortemente sotto pressione (se vogliamo con un accenno alla campagna vaccinale). Poi guardiamo al futuro, […]

Il territorio parla
Toscana: cresce il volontariato in tempo di Covid; Sicilia: la storia di due giovani ‘alfieri della Repubblica’; Senigallia: Giornata mondiale autismo, l’impegno di A.R.C.A.

31 marzo 2021 Il primo collegamento è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana, per parlare di Covid e volontariato. Nonostante la situazione difficile a livello sociale ed economico causata dalla pandemia arrivano belle esperienze dal mondo del volontariato, in particolare dalle Misericordie della Toscana: il coordinamento delle Confraternite dell’area fiorentina ha ricevuto una donazione da […]

Il territorio parla
Foligno: Trenitalia punta su Officine cicliche meccaniche; Lavagna: Nas in ospedale per cluster Covid; Calabria: Figliuolo, aumentare gli hub

29 marzo 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Fabio Luccioli, Radio gente Umbra. Trenitalia punta sulle Officine cicliche meccaniche di Foligno. È quanto emerso dall’incontro che si è tenuto negli scorsi giorni tra la Regione Umbria, i vertici nazionali di Trenitalia […]

Il territorio parla
Toscana: una storia di vittoria contro il tumore; Saronno: aumentano le truffe agli anziani; Brindisi: gli eventi per la Giornata mondiale del teatro

26 marzo 2021 – Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Leonardo Canestrelli, di Radio Toscana, per parlare di lotta contro malattie che non sono il Covid, che ormai ha monopolizzato la scena oscurando le altre patologie, che purtroppo continuano a colpire le […]

Il Territorio parla
Rimini: firma protocollo antimafia; Brescia: l’impegno degli Spedali Civili per i vaccini; Palermo: Emanuele Piazza, vittima di mafia dimenticata

25 marzo 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Simona Mulazzani, di radio Icaro Rimini. La firma di un nuovo protocollo contro le infiltrazioni mafiose nel territorio riminese che ha visto insieme i comuni della provincia e la prefettura. E’ stato anche […]