Il territorio parla

Il territorio parla
Umbria: aumenta fenomeno usura; Varese: rinasce Grand Hotel campo dei Fiori; Brindisi: aperte iscrizioni Regata Internazionale Brindisi-Corfù

22 aprile 2021 Il primo collegamento de Il Territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Francesco Mariucci, di Umbria radio. I numeri dell’usura in Umbria. Un fenomeno in crescita a causa della pandemia e che colpisce soprattutto famiglie e piccoli imprenditori. Un fenomeno in crescita anche in Umbria […]

Il territorio parla
Puglia: l’allarme di Federalberghi; Sardegna: nasce progetto aziende ‘WarFree’; Chiavari: omicidio volontario per il ‘santone’ di Borzonasca

21 aprile 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Michele Cavallo, di Radio Diaconia InBlu, Fasano, per parlare della situazione del settore alberghiero in provincia di Brindisi e in Puglia. Federalberghi lancia l’allarme per la stagione estiva ormai alle porte. La situazione […]

Il Territorio parla
Toscana: 500 ambulanti in piazza a Firenze; L’Aquila: il card. Feroci aprirà la Perdonanza Celestiniana; Cosenza: compie 50 anni l’Università della Calabria

20 aprile 2021 Il primo collegamento è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana. Quasi 500 ambulanti della Toscana si sono ritrovati in Piazza Signoria a Firenze per chiedere la ripresa del commercio su area pubblica, in un’iniziativa organizzata da Confcommercio e Confesercenti regionali. Il tema si innesta nelle manifestazioni di queste ultime settimane per le […]

Il territorio parla
Umbria: appello familiari vittime pro ergastolo ostativo; Sicilia: le speculazioni sulla scomparsa di Denise; Alessandria, passa mozione no deposito rifiuti radioattivi

19 aprile 2021 – Il primo collegamento de Il Territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Fabio Luccioli, Radio Gente Umbra, per parlare di ergastolo ostativo. Dall’Umbria un appello in difesa della misura da parte dei familiari delle vittime. Negli scorsi giorni la Corte Costituzionale ha stabilito l’incostituzionalità […]

Il territorio parla
Toscana: maxioperazione anti-ndrangheta; Saronno: sindaci insieme per salvare l’ospedale; Ribera (Ag): la piccola Simona che dipinge con arti malformati

16 aprile 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana. Maxi operazione contro la ‘ndrangheta in Toscana: tre i filoni di inchiesta presi in esame dalla Dda di Firenze che riguardano il traffico di droga, lo smaltimento illecito […]

Il territorio parla
Sardegna: agricoltura, si contano i danni del maltempo; Puglia: 25 nuove produzioni dell’Apulia Film Fund; Varese: è di qui il miglior professore d’Irlanda

14 aprile 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Roberto Comparetti, Radio Kalaritana. La conta dei danni della gelata dei giorni scorsi, avviata da Confagricoltura con il monitoraggio puntuale nelle varie zone della Penisola, ammonta al momento a circa un miliardo di […]

Il territorio parla
Rimini: anche la Fiera è online; Brescia: ritrovata quarta discarica inquinante in un anno; Polignano: vaccini, il sindaco chiama gli amici per dosi rimaste

13 aprile 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Simona Mulazzani, di Radio Icaro, Rimini. Si è aperta in fiera a Rimini, con una videoconferenza e il saluto dal ministro del turismo Garavaglia, la due giorni del Digital Event for Eating Out, […]

Il territorio parla
Umbria: rientro a scuola e stop vaccinazioni personale; Calabria: Tropea “Borgo dei Borghi 2021”; Lombardia: parte il nuovo hub vaccinale

12 aprile 2021 Il primo collegamento de Il Territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Fabio Luccioli, radio Gente Umbra. In Umbria ritorno a scuola per seconde e terze medie. Stop alla vaccinazione personale scolastico Da oggi in Umbria è ripresa la didattica in presenza anche per i […]

Il Territorio parla
Toscana: i nuovi poveri chiedono aiuto alla Caritas; Varese: disagio psicologico studenti in Dad; Agrigento: Andromeda, il teatro più alto d’Europa

9 aprile 2021 – Il primo collegamento è con Sabina Ferioli, di Radio Toscana, per parlare della povertà creata dalla pandemia. Crescono i “nuovi poveri”, persone che fino a marzo 2020 non avevano mai avuto bisogno di aiuto e che adesso fanno fatica ad affrontare le spese ordinarie. Tornano a crescere le richieste da parte […]