Il territorio parla

Il territorio parla
Umbria: RSA pubbliche chiedono fondi; Puglia: riserva marina di Torre Guaceto; Marche, Confcommercio: garantire futuro ai ristoratori

Giovedì 6 maggio Il primo collegamento de Il Territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Francesco Mariucci, di Umbria Radio. Le residenze per anziani pubbliche del territorio chiedono più fondi alla Regione. Le rette sono ferme da quasi 20 anni, e negli ultimi mesi a causa delle restrizioni […]

Il territorio parla – Prato, morta sul lavoro: sciopero sindacati; Udine, lavoro disabili: 50% posti in meno in un anno; Brescia: volontariato in rete per nuovi poveri

5 maggio 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Giovanni Ciappelli, Radio Toscana. Pochi giorni dopo la Festa del Lavoro del Primo maggio si torna a fare i conti con un nuovo dramma sul lavoro: la morte in un’azienda tessile di Montemurlo […]

Il territorio parla
Abruzzo: Maiella geoparco Unesco; Puglia: “Via Francigena. Road to Rome 2021”; Varese: trasporto pubblico e ibrido

4 maggio 2021 Il primo collegamento dè con Massimo Alesii, Radio L’Aquila 1. Dallo scorso 22 aprile il territorio del Parco Nazionale della Maiella in Abruzzo è diventato Geoparco mondiale dell’Unesco con il nome di ‘Majella Geopark’. Un territorio nel cuore dell’Abruzzo con 140 milioni di anni di storia geologica, esteso su 740 chilometri quadrati, […]

Il territorio parla
Umbria, Chiesa: ‘Giovani e lavoro: un cantiere aperto’; Friuli: Figliuolo a Gemona per il 45° dal terremoto; S. Stefano di Camastra (Me): comune ‘cardioprotetto’.

29 aprile 2021 Il primo collegamento è con Daniele Morini, di Umbria Radio. Domani la giornata di riflessione “Giovani e lavoro: un cantiere aperto” organizzata dalla Chiesa umbra. Il 30 aprile la Commissione regionale della Ceu (Vescovi umbri) per il lavoro, la pace e la custodia del creato ha organizzato una giornata di incontro, riflessione […]

Il territorio parla
Cagliari: Caritas promuove lavoro etico; Polignano a Mare: continua consolidamento costa; Varese: primo parco giochi inclusivo e accessibile

28 aprile 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Roberto Comparetti, di Radio Kalaritana, per parlare di un’iniziativa della Caritas di Cagliari. Si chiama «Impresa sociale Lavoro Insieme», sorta come buona pratica nell’ambito della 48a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani (2017) «Il […]

Il territorio parla
Toscana: controlli Arpat su rifiuti speciali illeciti; Calabria: campagna vaccinale non decolla; Brescia: sotto sequestro la Caffaro per inquinamento

27 aprile 2021 Il primo collegamento è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana. E’ scattata l’attività di controllo e campionamento in quattro province della Toscana da parte di Arpat per rilevare eventuali presenze di rifiuti speciali illecitamente smaltiti in cantieri anche di opere pubbliche. Misura presa dopo i riscontri dell’inchiesta della Dda di Firenze dei […]

Il territorio parla
Umbria: torna in giallo, ma Confcommercio è polemica; Piemonte: hub vaccinali nelle discoteche; Ribera (Ag): attivo Pronto Soccorso Covid

26 aprile 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Fabio Luccioli, Radio gente Umbra. L’Umbria torna in fascia gialla. Riaprono bar e ristoranti, ma per Confcommercio è l’ennesima presa in giro. L’Umbria è tornata a colorarsi di giallo. L’ultima volta era stato […]

Il territorio parla
Emilia-Romagna, riaperture: protesta per parchi tematici e coprifuoco; Saronno, povertà: aumentano gli ospiti della mensa di Betania; Senigallia: premio letterario ‘Emma Fabini’

23 aprile 2021 1Il primo collegamento è con Simona Mulazzani, di Radio Icaro. Le riaperture. Parchi tematici. Al momento l’apertura è prevista il 1 luglio. Una bella “botta” per tutto il settore che sperava di riaprire molto prima (lo scorso anno era stato a fine maggio). Le parole di Patrizia Leardini, direttore dei parchi costa […]