Il territorio parla

Il territorio parla
Palermo: strage di Capaci, 29 anni dopo; Romagna: beni confiscati alle aziende in difficoltà; Varese: infiltrazione mafiosa aumenta con la pandemia

21 maggio 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Luigi Perollo, direttore di Radio Spazio Noi, Palermo. Siamo alla vigilia dei 29 anni dalla strage di Capaci (23 maggio 1992), nella quale morirono il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre […]

Il territorio parla
Toscana: a Vicchio (FI) anche il parroco tra i vaccinatori; Sardegna: Air Italy in liquidazione, 1383 licenziamenti; Sicilia: a Calamonaci torna il netturbino di quartiere

19 maggio 2021 Il primo collegamento è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana. Firenze. A Vicchio anche il parroco tra i vaccinatori. La visita del generale Figliuolo in Toscana, tra i vaccinatori anche il parroco di Vicchio (Fi), don Maurizio Pieri, che ha un passato da infermiere professionale. Il sopralluogo è stato l’occasione anche per […]

Il territorio parla
L’Aquila ricorda San Bernardino, grande comunicatore; Puglia: torna la giornata nazionale dimore storiche; Varese, Covid: dopo sei mesi un terzo di ricoverati

18 maggio 2021 Il primo collegamento  è con Massimo Alesii, Radio L’Aquila 1. Solennità di S. Bernardino da Siena Compatrono dell’Aquila. Nei giorni scorsi sono state presentate all’Aquila le giornate della Solenntà di San Bernardino da Siena, compatrono della Città dell’Aquila, che ricorre il 20 maggio di ogni anno. In questa occasione, in due giornate […]

Il territorio parla
Umbria: in ritardo coi vaccini, partono ora gli over 60; Calabria: Vibo Valentia capitale del libro 2021; Alessandria: riapertura mercatini dopo lockdown

Il primo collegamento con Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Fabio Luccioli, radio Gente Umbra, Foligno. Umbria: in ritardo coi vaccini, partono ora gli over 60 Nell’Italia che oggi dà inizio alle prenotazioni per la vaccinazione anti-Covid degli over 40, così come stabilito nella tabella di […]

Il territorio parla
Umbria: le proposte della regione per il Pnrr; Friuli: a Illegio apre mostra con un Picasso inedito; Liguria: chiusura viadotto Sestri a mezzi pesanti

13 maggio 2021 Il primo collegamento è con Pierpaolo Burattini, Umbria Radio. La Regione Umbria ha presentato 45 proposte per il Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr). La presidente Tesei ha spiegato che le Regioni “non avranno una quota diretta di fondi nel Pnrr nazionale né un ruolo ufficiale programmatorio, ma vi sono alcune progettualità […]

Il territorio parla
Sardegna: più 11mila disoccupati under 35; Varese: due incidenti mortali sul lavoro; Agrigento: il Teatro Pirandello

12 maggio 2021  Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Roberto Comparetti, radio Kalaritana. Nell’ultimo anno in Sardegna sono “scomparsi” dal mercato del lavoro oltre 11mila occupati under 35. E’ questa la “cicatrice” che la pandemia sta lasciando sul mondo del lavoro giovane. […]

Il territorio parla
Firenze: nasce ‘L’abito sospeso’; Como: aperta la nuova mensa della Caritas; Agrigento, Livatino: il ricordo di mons. Ferraro

11 maggio 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla è con Leonardo Canestrelli, di radio Toscana. Sono stati celebrati ieri ad Agliana, in provincia di Pistoia i funerali di Luana D’Orazio, l’operaia 22enne morta in un incidente in una azienda tessile di Oste di Montemurlo, vicino Prato. Durante l’omelia il vescovo di Pistoia, mons. […]

Il territorio parla
Umbria: ‘Foligno solidale’; Brescia: modello cittadino per riapertura RSA; Unical: restauratori a Pompei

10 maggio 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Fabio Luccioli, di Radio gente Umbra. “Foligno solidale”, 25 associazioni insieme per le emergenze. Un’esperienza nata durante la pandemia, pronta a diventare un punto di riferimento anche quando l’emergenza sarà terminata. È “Foligno […]

Il territorio parla
Rimini: riapre il bagno 27, spiaggia inclusiva; Saronno: la Casa di Marta, da 5 anni al servizio delle persone; Palermo: la Scorta della memoria per Falcone e Borsellino

7 maggio 2021 Il primo collegamento de Il Territorio parla è con Simona Mulazzani, di Radio Icaro. A Rimini una spiaggia inclusiva alla quale da alcuni anni lavora Stefano Mazzotti, gestore del bagno 27. Nel suo stabilimento sono diversi i servizi dedicati alle persone con disabilità. solo per fare un esempio ci sono sedie a […]