Il territorio parla

Il Territorio parla
Sardegna arancione: le preoccupazioni per il turismo; Varese: ‘la bolla dell’oratorio’ per venti giovani; Macari (Tp): il luogo dove nascono i gialli di Savatteri

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Roberto Comparetti, di Radio Kalaritana. La Sardegna da lunedì è arancione. E’ salito l’indice di positività che ieri ha toccato quota 1,8, rispetto allo 0,9 della scorsa settimana. I casi di positività oramai superano i 100 […]

Il territorio parla
Aquileia: 13 mln per gli scavi archeologici; Umbria: i sindacati si mobilitano per precari e pensionati; Puglia: LegalItria, festival diffuso della legalità

23 marzo 2021 – Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Alvise Renier, di Radio Spazio 103 Udine, per parlare degli scavi archeologici di Aquileia. È stato siglato ieri un accordo che prevede 13 milioni di investimento da parte del Ministero della Cultura […]

Il territorio parla
Umbria: ritorno in aula per le primarie; Alessandria: no al Deposito nazionale rifiuti radioattivi; Cosenza: protesta sindacati per disorganizzazione vaccinazioni

22 marzo 2021. Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì, alle 16.20 è con Fabio Luccioli, di Radio gente Umbra. Ritorno in aula per gli studenti umbri, ma non per tutti. Con un’ordinanza firmata nella tarda serata di venerdì, infatti, la presidente della Regione, Donatella Tesei, ha […]

Il territorio parla
Toscana, sindaci: non venite nelle seconde case; Saronno Amica: linea telefonica supporto Covid; Bari, spreco cibo: Avanzi Popolo 2.0

19 marzo 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana. “Non venite nelle seconde case al mare“: l’appello è stato lanciato da 16 sindaci di comuni della costa toscana. Il rischio è quello di rivivere situazioni già viste lo scorso anno, con aumenti di contagi provocati dall’arrivo di […]

Il Territorio parla
Rimini, giornata memoria: il ricordo di chi ha perso i cari; Varese, basket: i tifosi aiutano la squadra; Messina. Maxiprocesso mafia dei Nebrodi

18 marzo 2021 – Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Simona Mulazzani, di Radio Icaro, Rimini, per parlare della Giornata nazionale di ricordo delle vittime del Covid. Anche Rimini ricorda, sono state 895 le vittime nella provincia dall’inizio della pandemia. Tra le […]

Il territorio parla
Umbria: troppa Dad, la protesta dei genitori; Cagliari: la crisi del porto industriale; Agrigento: a breve la realizzazione della strada Mare-Monti

17 marzo 2021 Il primo collegamento è con Francesco Mariucci, di Umbria radio, per parlare del disagio scuole in Umbria. La regione è arancione, quindi sulla carta si potrebbe tornare a scuola con didattica in presenza al 50% per le superiori. In realtà la giunta ha adottato un’ordinanza restrittiva che tiene praticamente tutti gli studenti […]

Il territorio parla
Friuli-venezia Giulia: primo sciopero regionale Amazon; L’Aquila: progetto ‘Pane, radio e fantasia 2.0”; Conversano si candida capitale italiana della cultura per il 2024

  16 marzo 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Alvise Renier, Radio Spazio 103 Udine, per parlare del primo sciopero dei dipendenti di Amazon e dei fattorini delle ditte a cui sono appaltate le consegne. In Friuli sono 300 lavoratori e […]

Il territorio parla
Umbria: AstraZeneca, 66 vaccinazioni su 2.600 prenotazioni; Calabria: vaccinazioni all’Unical; Como: l’eredità di don Malgesini

15 marzo 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Fabio Luccioli, di Radio Gente Umbra, per parlare della psicosi AstraZeneca: in Umbria 66 vaccinazioni su 2.600 prenotazioni. Anche l’Umbria risente dell’effetto AstraZeneca, ossia delle conseguenze che hanno avuto le notizie circolate negli […]

Il Territorio parla
Riccione: albergatori chiedono ‘bolla’ turistica; Brindisi: il porto sarà Zona Franca Doganale; Brescia: le imprese si attrezzano per vaccinare

11 marzo 2021 – Il primo collegamento de Il Territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20 è con Simona Mulazzani, di Radio Icaro, Rimini, per parlare della proposta degli albergatori di Riccione per riavviare la stagione turistica, hanno scritto una lettera al ministro Garavaglia per fare una proposta che permetterebbe […]