Il territorio parla

Il territorio parla
Sardegna, zona bianca: test per chi arriva; Senigallia: un film per il Museo del giocattolo antico; Varese: un libro racconta Zamberletti, padre della Protezione Civile

10 marzo 2021 Il primo collegamento de Il Territorio parla è con Roberto Comparetti, di radio Kalaritana, per parlare della Sardegna in zona bianca: per sbarcare nell’isola nei porti e negli aeroporti si effettuano test sanitari e le strutture sono presidiate da lunedì. Le dichiarazioni del presidente della regione, Christian Solinas, che ribadisce la necessità […]

Il Territorio parla
Lampedusa: strada intitolata a Falcone e Borsellino; Fasano (Br), capofila progetto italo-greco ‘Hermes’; Perugia: prime condanne ‘concorsopoli’

Il primo collegamento de ‘Il Territorio parla’, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Gabriella Ruiz, di Radio Spazio Noi Palermo, per parlare di un’iniziativa di legalità a Lampedusa. Sull’isola, infatti, la strada che porta al Faro di Capo Grecale è stata intitolata ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino […]

Il territorio parla
Foligno: 8 marzo, “Donne insieme” per pazienti oncologiche; Cosenza: 8 marzo del Soroptimist Club; Lampedusa: sbarchi non si fermano

8 marzo 2021 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Fabio Luccioli, di Radio Gente Umbra, Foligno, per parlare di “Donne insieme”, da venti anni al fianco delle pazienti oncologiche. Era l’8 marzo del 2001 quando a Foligno nasceva “Donne Insieme”. L’associazione da […]

Il territorio parla
Firenze: il Meyer cura disagio ragazzi; Saronno: a scuola s’impara la diversità; Brindisi: visita premier albanese, a 30 anni dall’esodo

5 marzo 2021 Il primo collegamento è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana, per parlare della situazione in regione del Covid e i minori. Sul fronte sanitario c’è grande attenzione all’impatto delle varianti del Covid per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti. Al Meyer di Firenze si sono registrati vari casi in questi ultimi […]

Il territorio parla – Rimini: la protesta di Federmoda per le restrizioni; Piemonte: da lunedì arancione scuro; Reggio-Emilia: a nove anni dona i capelli ai malati

4 marzo 2021 Il primo collegamento è con Simona Mulazzani, di Radio Icaro, Rimini, per parlare delle misure stringenti (zona rossa) che oggi sono partite in alcune province dell’Emilia-Romagna, ma che, probabilmente, investiranno tutta la regione da lunedì. Almeno questo sembrano dire i dati. La città metropolitana di Bologna e la provincia di Modena sono […]

Il Territorio parla – Abruzzo: lo spettacolo cerca di ripartire; Ribera (Ag): nuovo Centro d’ascolto per le dipendenze; Brescia: rilancio turismo con 50 itinerari

2 marzo 2021. Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora, dal lunedì al venerdì alle 16.20 è con Massimo Alesii, di Radio L’Aquila 1, per parlare della profonda crisi del settore spettacolo, che allo stesso tempo cerca una strategia per la ripartenza. Un anno da dimenticare per il settore dei Services […]

Il territorio parla
Toscana: al via sperimentazione monoclonali; Palermo: minorenni incendiano asilo nido; Camogli: crolla il cimitero

26 febbraio 2021 Il primo collegamento de Il Territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.20, è con Giovanni Ciappelli, di Radio Toscana, per parlare di cura del virus pandemico. E’ stata definito “l’arma italiana contro il Covid”, l’anticorpo monoclonale prodotto dalla Fondazione TLS – Toscana Life Sciences di Siena entra […]