Sisma in Turchia e Siria
22 febbraio 2023 Quasi 50 mila il bilancio delle vittime dopo le nuove scosse di due giorni fa. Il segretario generale della Cei Mons. Baturi sarà dal 27 febbraio a Damasco e Aleppo. Il servizio di Antonella Mitola
22 febbraio 2023 Quasi 50 mila il bilancio delle vittime dopo le nuove scosse di due giorni fa. Il segretario generale della Cei Mons. Baturi sarà dal 27 febbraio a Damasco e Aleppo. Il servizio di Antonella Mitola
18 febbraio 2023. Conferenza sulla Sicurezza, mentre continuano gli attacchi russi sull’Ucraina, capi di Stato e governo sono riuniti a Monaco, in Germania, per fare il punto della situazione sul conflitto. Il leader di Kiev Zelensky torna a chiedere il sostegno dell’Occidente. Servizio di Alessio Orlandi
16 febbraio 2023 C’erano oltre 6000 persone – ieri sera, a Milano – per festeggiare i 70 anni del Museo della Scienza e della Tecnologia. Performance artistiche, visite guidate, laboratori e concerti per celebrare la più antica galleria di carattere tecnico-scientifico in Italia, che continua a raccontare, come voleva il fondatore, “Il divenire del mondo”. […]
14 febbraio 2023 Oggi si celebra la festa di San Valentino: a Terni le celebrazioni per il patrono sono già in corso, mentre gli innamorati di tutta Italia continuano a regalare fiori, anche se devono fare i conti con il caro-prezzi. Il servizio di Raffaella Frullone
10 febbraio 2023 Riconoscere il ruolo fondamentale nella protezione dell’ambiente delle popolazioni indigene: è l’appello di papa Francesco nel corso dell’udienza ai delegati del forum Ifad. E con la nazionale di pentathlon, il pontefice è tornato sul valore formativo dello sport. Il resoconto di Rita Salerno
8 febbraio 2023 L’otto febbraio, festa di santa Bakhita, coincide con la giornata mondiale di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone sul tema “camminare per la dignità”. Nel videomessaggio realizzato per l’occasione, papa Francesco chiede a tutti di non stancarsi di cercare strade per trasformare le nostre società e prevenire questa piaga […]
3 febbraio 2023 Papa Bergoglio è il primo pontefice a recarsi in un Paese, il Sud Sudan, dove gli accordi di pace non sono mai stati applicati e dove regna una sconfinata miseria. La scheda curata da Rita Salerno
Uno dei momenti più toccanti della visita di papa Francesco in terra congolese è l’incontro con le vittime della violenza nell’est del paese. Appuntamento molto atteso per il discorso del pontefice che non ha potuto rispetto al programma della visita prevista nel luglio del 2022 andare a Goma per la ripresa dei violenti combattimenti nell’area. […]
27 gennaio 2023 Il negazionismo è la formula più insidiosa del razzismo, così il presidente Mattarella al Quirinale per il ricordo della Shoah
25 gennaio 2023 In Italia nel 2022 sono aumentate le donazioni di organi e tessuti e cresce il numero dei trapianti. Lo certifica la rete trapianti del ministero della salute che conferma un trend in significativa ascesa. Il servizio di Alessandra Giacomucci.