Temi del giorno

Buona la prima
Padre Dall’Oglio, nessun corpo

4 giugno 2025 Il corpo di Padre Dall’Oglio in una fossa comune, il team forense siriano: “Non c’è nessun corpo” Anche la sorella del missionario ha espresso forti dubbi sul ritrovamento: “Non è una notizia vera”. Il gesuita romano era scomparso il 29 luglio 2013 nel nord della Siria all’epoca occupata dallo stato islamico. La […]

Buona la prima
referendum 8 e 9 giugno

3 giugno 2025 I referendum dell’8 e 9 giugno: contratto a tutele crescenti, licenziamenti nelle piccole imprese, contratti a termine, responsabilità in caso di infortuni, cittadinanza agli stranieri (con riduzione del tempo di attesa da 10 a 5 anni). Ne parliamo con Leonardo Becchetti, economista, Università di Roma Tor Vergata. È il tema della puntata […]

Il territorio parla
Firenze, 6 mesi fa l’esplosione del deposito Eni; Romagna, sanità, no al definanziamento e ai tetti alle assunzioni; Palermo, armocromia per pazienti oncologici

3 giugno 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. A 6 mesi dalla tragedia del deposito Eni di Calenzano, dove hanno perso la vita 5 lavoratori e numerosi sono stati i feriti, la Cgil Firenze l’ha ricordata stamani […]

Buona la prima
La Missione di supporto dell’Onu in Libia (Unsmil)

30 maggio 2025 Le truppe dell’Lna di Khalifa Haftar, dominus della Libia orientale, si stanno spostando da Bengasi a Sirte. Nelle stesse ore diverse milizie dell’ovest libico, a cominciare da quelle di Misurata, sarebbero in stato di “massima allerta”. La Missione di supporto dell’Onu in Libia (Unsmil) è «profondamente allarmata dall’escalation di violenza nei quartieri […]

Buona la prima
‘Trame, Festival dei libri sulle mafie’

29 maggio 2025 La quattordicesima edizione di ‘Trame, Festival dei libri sulle mafie’ torna in piazza a Lamezia Terme dal 17 al 22 giugno, con il tema “Liberi Liberi”. Ogni giorno, per sei giorni, scrittori, giornalisti, magistrati, studiosi, rappresentanti dello Stato, esponenti del mondo della cultura e della società civile si incontrano nelle piazze e […]

Il territorio parla
Mottarone (No), 4° anniversario tragedia funivia; Marche, impegno estivo per i giovani in tutela territorio; Alessandria, evento per l’Ospedale infantile “cesare Arrigo”

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Missione Francescana, Varese, Fabio Gandini. La tragedia della funivia del Mottarone (No): sono passati ormai 4 anni e l’altro giorno si è tenuta la consueta commemorazione in cima alla montagna alla presenza dei parenti delle […]

Magazine InBlu2000
Esplorare il mondo per prendersene cura

28 maggio 2025. “Non facciamo turismo. Scopriamo storie, mondi, persone, culture e creiamo momenti di condivisione”, secondo la filosofia del Social Impact Travel. È il potente manifesto di Eventi Nomadi, progetto nato nel 2018 dall’insofferenza verso il turismo di massa e l’overtourism. La sua missione è contribuire a superare il turismo tradizionale, per trasformarlo in […]

Il territorio parla
Firenze commemora la strage di via dei Georgofili; Piedimonte etneo (Ct) ricorda il Beato Don Pino Puglisi; Rimini, disturbi alimentari, servizio ‘Pasti assistiti’

27 maggio 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. La commemorazione della strage di via dei Georgofili. Alle 1.04 di questa notte Firenze ha ricordato con una cerimonia solenne la strage di via dei Georgofili: il 27 maggio […]